Un altro grande weekend di sport sull’Appennino Emiliano, a Schia (PR), con le gare nazionali di Sci d’Erba in programma il 21 e 22 agosto a quale IV TAPPA CIRCUITO “TALENTO VERDE” F.I.S.I. (Circuito nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali).
Sono stati due giorni caratterizzati dal bel tempo buona presenza di pubblico molto incuriosito dallo sport particolare proposto, ormai appuntamento fisso dell’estate schiese.
Atleti provenienti da tutta Italia, da Russia e Repubblica Ceca, si sono sfidati nelle discipline dello Slalom Speciale (sabato) e Slalom Gigante (Domenica) sui tracciati “disegnati” da Fausto Cerentin (campione di sci erba - ex atleta nazionale – ora Direttore Tecnico nazionale A di sci erba) Gualtiero Guenza (Allenatore “Interesse Nazionale” e Responsabile Circuito Nazionale “Talento Verde FISI”) e Roberto Parisi (Allenatore responsabile nazionale A Sci Erba) che dichiarano: “Un bellissimo weekend, il nostro plauso va agli organizzatori. Schia ha un grande potenziale per questa disciplina, siamo convinti di poter collaborare in futuro e di aumentare le iniziative collegate a questo sport visto anche il movimento creato dal Comitato organizzatore locale, questa è stata senza dubbio la migliore edizione di quelle svolte a Schia, ogni anno vediamo miglioramenti nell’organizzazione e non possiamo che esserne lieti.”
Grande festa durante le premiazioni con prodotti gastronomici del territorio parmense, medaglie per i primi 3 classificati di ogni categoria e premiazione dei Comitati e delle Federazioni straniere presenti (Russia e Repubblica Ceca).
Il Team della Fisi-Comitato Appennino Emiliano, che termina al secondo posto a livello nazionale ed al terzo posto a livello internazionale/open, che dire, una piacevole sorpresa per un Team appena nato!!
Merito dell’evento al Team Parmaneve ed al Comitato organizzatore nelle persone di: Massimo Pomi, Luciano Bellini con il supporto di Daniel Bocchi e numerosi volontari, che con competenza e passione hanno coordinato il tutto al meglio garantendo la realizzazione di questo spettacolare evento sportivo agonistico di caratura internazionale.
La parola agli organizzatori
Massimo Pomi: “Due giornate intense di sport sul nostro bellissimo Campo Scuola, dove i giovani atleti si sono dati battaglia in senso sportivo a suon di centesimi di secondo tra i primi classificati. La stazione di Schia merita ampi sviluppi in futuro come ad esempio la classificazione di centro federale per lo Sci Erba e ancor meglio gare a livello internazionale. In questa edizione abbiamo ospitato anche due rappresentative di Team stranieri, quella Russa e quella della Repubblica Ceca, che si sono detti entusiasti dei panorami del nostro appennino, dell’accoglienza ricevuta e dei prodotti tipici scoperti: non dimentichiamo infatti che oltre alle gare sabato pomeriggio abbiamo portato tutti i ragazzi a visitare gli stabilimenti produttivi di due eccellenze del nostro territorio, il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, grazie al Prosciuttificio Ferrari di Moragnano ed al Caseificio Val Parmossa - Montanari e Gruzza di Carpaneto che ci hanno aperto le porte per far scoprire alle squadre i processi produttivi di questi due eccezionali prodotti. Da Delegato Tecnico della Federazione Italiana Sport Invernali posso solo dire due splendidi giorni di gare e ottima collaborazione tra tutti gli addetti ai lavori, grazie a tutti!”
Luciano Bellini: “E’ stato un bellissimo weekend di gare, grande soddisfazione per noi poter ospitare a Schia le rappresentative della Russia e della Repubblica Ceca, che hanno dato una impronta internazionale all’evento.
Un preludio per poter organizzare eventi internazionali appena la revisione dello skilift Prato Grosso sarà attuata e quindi ci consentirà di poter organizzare appunto eventi di caratura internazionale.
Speriamo vivamente che le forze politiche coinvolte procedano al più presto per accelerare il più possibile questa operazione, dopo la donazione dell’impianto da parte di Monte Caio Srl.
Grazie a tutti quelli che hanno collaborato, grande soddisfazione anche per la nostra squadra regionale che all’esordio ha ottenuto un insperato terzo posto nella classifica dei Comitati (secondo posto a livello nazionale!) e che a metà Settembre parteciperà ai Campionati Italiani in programma a Montecampione”.
Daniel Bocchi: “Il territorio di Schia, erboso e privo di sassi si presta particolarmente ad iniziative di questo tipo, la nostra volontà è proseguire su questa strada organizzando importanti eventi fuori dalla stagione invernale sullo splendido Monte Caio.
Si tratta di una vera e propria montagna “multisport” e “multistagione”, adatta a molteplici discipline sportive... ......A SOLI 50 MINUTI DA PARMA!
Siamo impegnati in interessanti nuovi progetti futuri per aumentare l’offerta turistica e il relativo indotto: c’è voglia, c’è determinazione e soprattutto c’è passione per il territorio: credo, visti anche i risultati, che sia un “cocktail” molto piacevole.
Il nostro obbiettivo è quello di continuare con questa disciplina ed aumentare sempre più l’offerta, lavorando sulla formazione per questa disciplina qui a Schia, oltre organizzando anche eventi di caratura internazionale come già detto da Massimo e Luciano.
Il Presidente della Fisi-CAE Comitato Appennino Emiliano Giulio Campani, assente a causa di altri impegni dichiara: “Noi del CAE teniamo molto anche a questa disciplina che fa parte della famiglia degli sport invernali anche se riadattata in veste estiva, grazie a Massimo, Luciano, Daniel ed loro collaboratori, oltre che ai colleghi del Comitato Provinciale FISI Parma e agli amici di Schia per continuare ad organizzare questa importante manifestazione, che siamo felici di supportare sempre con grande entusiasmo”.
(Foto Credits: Daniel Bocchi)
Fisi - Comitato Appennino Emiliano
Classifica Comitati
Classifica GS
Classifica SL
Locandina gara
Programma gara