SKIPASS 2023 - GRANDE SUCCESSO DEL CAE

                                SKIPASS 2023 – GRANDE  SUCCESSO  DEL  CAE
 
Si è svolto a Modena dal 27 al 29 ottobre Skipass, l'annuale Fiera degli Sport Invernali.
Il CAE, come sempre, è stato protagonista.
Lo stand, approntato come sempre da Claudio Veltro, quest'anno era particolarmente ampio, come ai tempi pre-Covid, ed era organizzato a sala dell'ospitalità dove nei tre giorni della manifestazione sono stati serviti circa 500 pasti agli atleti nazionali, ai dirigenti FISI ed agli invitati del CAE.
Fra i graditi ospiti, sono stati notati il Presidente Nazionale Flavio Roda con il Sgretario Generale della FISI Loretta Piroia, il Presidente Regionale del CONI Andrea Dondi, gli atleti azzurri Giuliano Razzoli, Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani , Lisa Vittozzi, Simone De Romedis nonché il gruppo della Nazionale di Skiroll con i dirigenti Michel Rainer e Marco Ripamonti e l'allenatore Marco Sala con la nostra Anna Maria Ghiddi.
Col coordinamento di Claudio Veltro, Francesco Mascarin e Gaetano Zannoni  fungevano da maestri di sala, in cucina il cuoco Lino Dal Borgo si occupava dei primi mentre Stefania Benassi coordinava la squadra di volontarie e volontari dell'Olimpic Lama per cuocere crescentine, tagliare salumi e servire ai tavoli. Questi i nomi, scusandoci per le eventuali ed involontarie omissioni: Stefania, Nadia, Rita, Ester, Nicole, Doriana, Monica, Rossana, Valentina, Federico e Dario.
A fianco dell'ingresso, Mirco Casari, Maestro Assaggiatore dell'Aceto Balsamico Tradizionale, spiegava ai numerosi visitatori i segreti dell'oro nero di Modena offrendone assaggi depositandolo su scaglie di Parmigiano Reggiano secondo una consuetudine iniziata da tre anni a Skipass e riproposta anche sul red carpet dell'ultimo Festival del Cinema di Venezia.
Al suo fianco, la volontaria Ester offriva caffè espresso e bibite.
Sul grande televisore a lato giravano a turno filmati sui fondisti, snowbordisti e sciatori d'erba del CAE.
Nel frattempo, alla postazione FISI a lato dell'ingresso principale, la Segretaria del CAE Ludovica Peluso, aiutata da Martina Ausilio tirocinante del CONI , era impegnata a soddisfare le richieste delle persone che desideravano tesserarsi. Nei tre giorni sono state staccate ben 616 tessere FISI, oltre il 10 per cento di tutte le tessere del CAE.
 
Nel Padiglione B, i Tecnici dell'Olimpic Lama hanno allestito lo Stand “Ski Everywhere” che presentava il nuovo Progetto della FISI, proposto da Marco Sala, relativo a tutte le discipline nordiche dello sci. Sandro e Marco Sala, Martina Iozzelli, coadiuvati dai maestri di sci  Luciano e Giordano, da Umberto e, a turni, da Andrea B. , Andrea S. ,  Daniel, Simone  Davide, Paola, Cristian, Goran, Daniele  e dai ragazzi del Liceo Sportivo di Pievepelago facevano  provare gli sci da fondo sulla pista di plastica e gli skiroll.  A fianco della pista, Giacomo e Riccardo, tecnici del biathlon e del salto, insegnavano  a colpire il bersaglio con la carabina laser ed i movimenti giusti per lanciarsi dal trampolino. Su di un piccolo trampolino montato su un furgone, alcuni bimbi più coraggiosi si sono cimentati assistiti da due tecnici sloveni della ditta che aveva messo a disposizione l'attrezzatura.
 Lo stand ha ricevuto la visita, fra gli altri, di Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Lisa Vittozzi, tecnici ed atleti della Nazionale di Skiroll oltre che da dirigenti del CAE e del CONI.
E' stato  stato uno dei più frequentati e di maggior successo di tutta la Fiera. Nei tre giorni, hanno provato le varie discipline oltre 500 bambini, fra i quali più di 200 si sono tesserati FISI a dimostrazione della loro intezione di continuare.
 
Nel pomeriggio del terzo giorno, in una sala gremit da più di 300 spettatori, si è svolta la ormai tradizionale cerimonia del “CAE che vince” presentata da Glauco Calderoni e Giulio Campani .
A portare il loro saluto ed apprezzamento si sono avvicendati sul palco il Presidente CAE Claudio Veltro, il Presidente FISI Flavio Roda, il Sottosegretario al Turismo Gianmaria Manghi, il Presidente Regionale del CONI Andrea Dondi e Carlotta Barbieri in rapresentanza del Consorzio
Parmigiano Reggiano.
 Prima di procedere alle premiazioni,  il Presidente Veltro ha consegnato ad Emanuele Minghetti, Giudice FISI romagnolo gravemente danneggiato dall'alluvione di maggio, un assegno di 4000 Euro, frutto della sottocrizione organizzata fra gli Sci Club del CAE a latere dello spettacolo dei Fondartisti nel mese di agosto a Lama Mocogno .
A seguire, Enrico Quadri, Delegato FISI per la Provincia di Modena, ha consegnato il
“Premio Fair Play” alla FATRO, Azienda della quale era dirigente,  che da 15 anni sponsorizza il settore fondo del CAE.
Un premio speciale, consistente in una confezione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
è stato consegnato da Mirco Casari, del Consorzio competente,  agli atleti Anna Maria Ghiddi, detentrice della Coppa del Mondo Juniores, a Luca Abbati, Nazionale A di Snowboard e ad Andrea Bassino, Campione Italiano Allievi di Slalom Gigante e Supergigante.
Di seguito, è stata effettuata la presentazione, da parte degi Allenatori Responsabili, delle Squadre Regionali di Sci Alpino, di Fondo, Snowboard e Sci d'erba.
Si è poi passati alle premiazioni degli atleti di tutte le categorie, dai pulcini ai master.
Tutti i Baby Sprint, Baby e Cuccioli del fondo che hanno partecipato alle gare della stagione sono stati premiati oltre ai singoli Campioni Regionali.
Per le stesse categorie dello sci alpino sono stati premiati i primi dieci dei Campionati Regionali.
Per sowboard e sci d'erba sono stati premiati i componenti delle Squadre Regionali.
Per le categorie agonistiche , dagli U14 ai Master sono stati premiati i Campioni Regionali.
Il folto pubblico presente ha entusiasticamente applaudito tutte le premiazioni ed ha anche dimostrato di apprezzare la snellezza della manifestazione che, nonostante la grande mole di operazioni svolte, si è svolta nel giro di una sola ora e mezza.
 
Per la soddisfazione di Claudio Veltro e di tutto il Consiglio, Skipass 2023 è stato per il CAE
un grande successo .
 
 

Foto Gallery

Scarica l'APP MY FISI per guardare le classifiche e vedere il calendario gare!

APP-myFISI-(3).jpg
 TESSERA FISI 2023/2024
copertina.jpg
Scarica il Magazine 2023
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie. Maggiori informazioni